Avvisi e segnalazioni

gmemo
Giornata della Memoria 2023
La Biblioteca Statale di Macerata partecipa alla celebrazione della Giornata della Memoria il 27 gennaio 2023 proponendo uno spazio espositivo tematico con suggerimenti di lettura e una selezione di film legati alla tragedia della Shoah.
Contenuto inserito il 20/01/2023

dis
3 dicembre 2022 – Giornata internazionale delle persone con disabilità
Le biblioteche d’Italia s’impegnano nel superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali. #ungiornoallannotuttolanno
Contenuto inserito il 02/12/2022

COVID-19_2022
dal 1 aprile nuove regole per l’accesso a musei, mostre, archivi, biblioteche, cinema, teatri e concerti
Dal prossimo 1 aprile, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, per l’accesso ai servizi dell’istituto non sarà più necessario esibire il green pass; resta l’obbligo della mascherina chirurgica. Per l’accesso agli eventi (conferenze, presentazioni…) resta l’obbligo del super green pass e della mascherina ffp2.  
Contenuto inserito il 31/03/2022

presentazione del libro “Fuga per la libertà”, di Marco Severini
Martedì 8 marzo alle ore 16:oo nella sala lettura della Biblioteca sarà presentato il libro “Fuga per la libertà : storia di Alda Renzi e di un salvataggio collettivo del 1943” del prof. Marco Severini; dialogheranno con l’autore Lidia Pupilli, direttrice scientifica dell’Associazione di Storia Contemporanea e Irene Manzi, socia fondatrice dell’Associazione e Onorevole nella... Continua a leggere
Contenuto inserito il 24/02/2022

RACCONTARE PER IL FUTURO Incontro con Edith Bruck
In occasione del Giorno della Memoria, si segnala l’incontro con l’autrice Edith Bruck Raccontare per il futuro organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Macerata.  L’iniziativa si svolgerà a distanza giovedì 3 febbraio alle ore 16,00 sulla piattaforma TEAMS collegandosi al seguente link: http://tiny.cc/meschini  
Contenuto inserito il 27/01/2022

Sospensione del servizio di prestito locale
Si avvisano gli Utenti della Biblioteca che dal 31 gennaio al 8 febbraio 2022 il servizio di prestito locale verrà sospeso a causa dei lavori di adeguamento dell’impianto antincendio. Tutti gli altri servizi resteranno attivi. Ci scusiamo per il disagio
Contenuto inserito il 26/01/2022

sicurezza-luoghi-cultura-220x162
nuove norme di sicurezza nei luoghi della cultura
In ottemperanza al D.L. 221/2021, dal 10 gennaio 2022 e per tutta la durata dello stato di emergenza da COVID-19, per entrare in biblioteca ed accedere alle attività e ai servizi, è necessario essere in possesso del Super Green Pass ovvero di un Green Pass derivante da vaccinazione o da guarigione da Covid-19. Durante tale periodo per... Continua a leggere
Contenuto inserito il 05/01/2022

pubblicazione elenchi di scarto
In ottemperanza alla normativa vigente si pubblicano gli elenchi approvati per lo scarto, che saranno a disposizione del pubblico sul sito per 3 mesi; durante questo periodo è possibile richiedere le opere indirizzando una richiesta alla Biblioteca utilizzando il modulo allegato. AGGIORNAMENTO DEL 22/02/2022 Si comunica che tutto il materiale in oggetto è stato richiesto... Continua a leggere
Contenuto inserito il 03/01/2022

CESSIONE A TITOLO GRATUITO DI BENI MOBILI FUORI USO
Si rende noto che sono disponibili per la cessione a titolo gratuito, ai sensi dell’art. 14. comma 2 del D.P.R.  n. 254 del 4 settembre 2002, i beni mobili indicati nell’allegato elenco, dichiarati fuori uso dall’apposita commissione istituita presso questo Istituto in quanto non più utilizzabili per le esigenze funzionali dell’Amministrazione. Trattasi di materiale di... Continua a leggere
Contenuto inserito il 17/11/2021

Comunicazione per l’utenza della biblioteca
Si comunica alla gentile utenza che a causa dei lavori per la realizzazione degli impianti di sicurezza in biblioteca, saranno possibili sporadiche disfunzioni nell’erogazione dei servizi nel periodo 11 ottobre – 31 dicembre 2021. Ci scusiamo anticipatamente per l’eventuale disagio. La Direzione
Contenuto inserito il 11/10/2021

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità