Informazioni bibliografiche e fotoriproduzioni

Informazioni bibliografiche

 

Il servizio, disponibile durante tutto l’orario di apertura al pubblico presso l’area accoglienza, fornisce informazioni sull’utilizzo della Biblioteca e sui fondi librari conservati, coadiuva l’utente nella ricerca di opere all’interno dell’OPAC e attraverso l’utilizzo degli strumenti bibliografici disponibili.

Le informazioni possono essere richieste anche:

  • per telefono (limitatamente a ricerche brevi) al numero: 0733- 232965
  • per posta all’indirizzo: Via Garibaldi, 20 – 62100
  • per posta elettronica all’indirizzo

bs-mc.info@cultura.gov.it

 

Fotoriproduzioni

 

Accesso al servizio

Si accede al servizio facendo richiesta presso l’Ufficio Informazioni bibliografiche e prestito. Le riproduzioni in sede possono essere effettuate con mezzi propri o dal personale della biblioteca.

 

Riproduzioni effettuate con mezzi propri

Ai sensi della normativa vigente (L. 4 agosto 2017, n. 124, Art. 1, comma 171 , che ha parzialmente modificato l’art. 108 D. Lgs. 42/2004) sono libere le riproduzioni di beni bibliografici per le sole attività di studio, ricerca, libera manifestazione del pensiero o espressione creativa, promozione della conoscenza del patrimonio culturale, svolte senza scopo di lucro. La libera riproduzione è consentita esclusivamente nel rispetto della normativa vigente sul diritto d’autore (Legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni (art. 108, comma 3 bis, del d.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, cosi modificato dall`art. 1, comma 171, lett. b), n. 1), L. 4 agosto 2017, n. 124) previa autorizzazione. Sono ammessi: apparecchi fotografici, smartphone e tablet, senza l’utilizzo del flash.

 

Riproduzioni effettuate dal personale della biblioteca

Per l’utente che non intenda avvalersi di mezzo proprio, si intendono confermati il Regolamento della Biblioteca e i tariffari applicati dall’Istituto:

-euro 0,08 a fotocopia/scansione (formato A4)

-euro 0,16 a fotocopia/scansione (formato A3)

 

Modulistica

Le richieste di riproduzione si differenziano a seconda che vengono inoltrate per motivi di studio o per scopi editoriali e/o commerciali.

 

Richieste per motivi di studio

Per le richieste di riproduzione per motivi di studio compilare l’apposito modello (Mod.23) in modo chiaramente leggibile e firmato (non potranno essere accolte richieste non firmate). Le riproduzioni per motivi di studio non sono soggette al pagamento del canone di concessione. Come indicato dalle Legge n.248/2000 (diritto d’autore), è consentita la riproduzione nei limiti del 15% di volumi o fascicoli di periodici in commercio. Tale limite può essere superato solo nel caso di “opera rara o fuori dai cataloghi editoriali”.

 

Richieste per scopi editoriali e/o commerciali
Per le richieste di riproduzioni per scopi editoriali e/o commerciali compilare l’apposito modello (Mod.24) in modo chiaramente leggibile e firmato (non potranno essere accolte richieste non firmate). Le riproduzioni per scopi editoriali e/o commerciali possono prevedere un canone per diritti di riproduzione se sussiste una delle due seguenti condizioni: tiratura superiore a 2000 esemplari, prezzo di copertina superiore a 77,47.

 

Contenuto inserito il 12/03/2019 aggiornato al 03/10/2022
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità