Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Lettura e consultazione
Servizi bibliotecari che consentono la lettura e consultazione sul posto, accedendo negli orari prestabiliti.
Di regola la durata del prestito è di trenta giorni, eventualmente prorogabili dietro richiesta. Sono ESCLUSI dal prestito: i periodici e i quotidiani; i libri antichi e rari (collocazione RARI) e i manoscritti; tutte le pubblicazioni dell’editore Franco Maria Ricci; i libri della sala di consultazione (collocazione CONS). L’esclusione può essere estesa, in via temporanea o definitiva, ad altre opere in cattivo stato di conservazione. Ogni lettore può ricevere in prestito un massimo di due opere librarie (non più di quattro volumi fisici) o due opere multimediali (non più di quattro unità) per volta. Eventuali eccezioni dovranno essere autorizzate dal Direttore. La mancata puntualità nella restituzione o la restituzione di un’opera danneggiata possono comportare sanzioni, fino all’esclusione dal prestito del lettore nei casi più gravi. Dal mese di luglio 2004 il servizio di prestito è stato informatizzato.
Informazioni
Chi contattare | Servizi al pubblico (consultazione, informazioni bibliografiche, prestito locale, fotoriproduzioni, postazioni informatiche) |